12
2009
04
2007
Ora avrei bisogno di silenzio
16
2006
Lettera
alla
Ministra Livia Turco
GENTILISSIMA MINISTRA
LIVIA TURCO
Le chiediamo
di sollecitare l’istituzione delle BANCHE DEL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE per la raccolta delle cellule staminali , nelle città ove siano presenti istituti ospedalieri , centri per la maternità e il parto.
per firmare [email protected] [email protected]
Ringrazio l’amica Rosa Anna Pes, da anni attiva su questo fronte, per avermi aperto l’orizzonte della ricerca
scientifica sulle cellule staminali del cordone ombelicale che oggi si delinea come la scelta più saggia , la più serena perchè è quella sicuramente più condivisa e ….a misura del cuore di ogni donna.
Nadia Scardeoni
Prime firme
Margherita Hack
Lilia Infelise
Wanda Montanelli
Rosa Anna Pes
Carla Mazzuca Poggiolini
Vincenzo Scotti
Mariavittoria Fattori
Donata Gottardi
Myriam Zarantonello
Anna Pacifico
Vittoria Doretti
Mara Mori
Caterina Di Francesco
Irene Campari
Marina Garizio
Claudia Burini
Ornella Speciale
Enrica Noseda
Giorgio Sgarbi
Dina Masoch
Tore Carboni
Valeria Andò
Francesca Vassallo
Paolo Fornelli
Carmela La Salandra
Antonella Cocchiara
Manuela Cappello
Luca Mori
Massimiliano Russo
Marina Cometto
Rosanna Alessandra Morlotti
Gaetano Ferrieri
Amelia Sciascia
Agata Orlando
Romano Boni
Angela Trupia
Rosanna Credendino
Ulderico Catania
Alessandro Rosario Chianese
Maria Grazia Serrentino
Maurizio Santoni
Luisa Uccello
Marisa Pareto
Pierluigi Del Mercato
Rosella Vivio
Elisabetta Capurso
Paola Farenga
Francesca Nasti
Cinzia Filoni
Piero Leone
Marta D’Auria
Loredana Marciano
Mariella de Nardis
Daniela Lucatti
Luigi Calcerano
Vittoria Pagliuca
Franco Marra
Beniamino Rocca
Marco Marchetti
Linda Pensavalli
Carmela Lo Presti
Monica Boriani
aldo lo curto
Franca Ricci Stephenson
Pia Medici
Virginia Mariani
05
2006
Bambini in Iraq
Che colpa hanno loro, le prime vittime della follia della guerra. Quanti di loro non avranno più una giovinezza. Quanti di loro saranno menomati per tutta la vita. Quanti di loro non vedranno più genitori, fratellini, nonni. Quanti di loro avranno paura di addormentarsi per non sognare-ricordare gli incubi della guerrra. Le atrocità che non hanno spiegazione, giustificazione alcuna. Cosa mai può sapere un bambino del perché di tanta terribile violenza. Avrà solo paura di morire, di vivere.
25
2006
Ciao Anna
Non vedo l’ora di ammirare il tuo viso illuminato dalla gioia di vedermi.
Ciao nonno.
Riprendere il contatto con te, farmi raccontare le tue piccole cose di piccola bambina che guarda il mondo dal suo letto.
E non può fare una carezza alla sua bambola. Non può toglierle il vestino, le scarpine, pettinarle i capelli, fingendo di essere la mamma.
Devi immaginare, solo immaginare.
E trovare sempre qualcuno che faccia le cose per te. E sentire come lo facessi tu.
La vita per te è immaginazione, simulazione. Ti è stato tolto il fare.
Piccola mia.
Che Dio metta sempre intorno a te persone che ti amano, come la tua mamma ed il tuo papà. Persone che vivano anche per te, al posto tuo, in una straordinaria e bellissima corrispondenza e simbiosi di sensi e sentimenti.